Menu principale:
A. L. I.
Accoglienza Lavoro Inserimento
OBIETTIVI
A.L.I. si propone di rafforzare, strutturare meglio ed innovare la collaborazione fra Istituzioni, Servizi Territoriali e Terzo Settore già in atto nella Provincia di Bergamo, per offrire opportunità e servizi a un determinato target di persone condannate, consentendo loro o di accedere direttamente dalla libertà alle misure alternative oppure di accedervi dalla detenzione o di mantenerle grazie al supporto territoriale.
Tali persone devono essere messe in condizione, con gli adeguati supporti e con la predisposizione di un accompagnamento socio educativo, lavorativo e abitativo di elaborare un progetto di vita che, partendo dalle revisione critica della propria esperienza, consenta un positivo rapporto con le comunità di riferimento che vanno adeguatamente sensibilizzate.
AMBITO D'INTERVENTO
Coordinamento e modellizzazione del sistema.
I servizi alla persona:
- intercettazione ed accoglienza.
- il lavoro.
- lʼhousing sociale.
- lʼaccompagnamento sociale sul territorio.
Sensibilizzazione e formazione interna ed esterna.
Valutazione dei risultati e del modello.
TARGET
Persone beneficiarie di misura alternativa o potenzialmente beneficiarie di misura alternativa, con una priorità negli interventi verrà assicurata alle donne ed ai giovani adulti (18 - 40 anni) per potenziare le opportunità di inserimento di persone condannate, facilitando la accoglienza territoriale in fase precoce.
Inoltre si terrà una particolare attenzione a:
soggetti agli arresti domiciliari provvisori.
soggetti in sospensione pena in attesa di affidamento.
soggetti affidati in prova al servizio sociale per il mantenimento della misura a lternativa
soggetti che usufruiscono o che potenzialmente possono beneficiare della L.199/2010.
soggetti condannati con udienza fissata per la concessione dellʼaffidamento in prova al servizio sociale.
Per ulteriori informazioni:
Apri il Progetto completo
Progetto presentato per il Bando "ProPromuovere nelle comunità territoriali il sistema delle misure alternative per persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria"promosso da:
dell’autoritàgiudiziaria