Menu principale:
Lavoro è cittadinanza
Capofila: Associazione Opera Bonomelli
In collaborazione con: Associazione Carcere e Territorio, Consorzio Mestieri
Il progetto è rivolto a cittadini con storie di marginalità sociale e/o sottoposti a misure di detenzione alternativa.
DESCRIZIONE DEL BISOGNO
Necessità di riacquisire un certo grado di autonomia individuale che ne promuova l'uscita dai circuiti di deriva sociale entro cui si sono ritrovate per motivi diversi quali lo sfilacciamento dei legami famigliari e amicali, la perdita del lavoro, la condotta deviante ecriminale, ecc cercando così di rispondere alla crisi del mercato del lavoro e al sovraffollamento carcerario.
OBIETTIVI SPECIFICI
Riqualificazione professionale individuale;
l'attuazione della stabilizzazione lavorativa;
l'acquisizione dell'autonomia possibile sia in termini economici, sia in termini sociali.
MODALITA' DI REALIZZAZIONE
Offerta di percorsi personalizzati alla valutazione delle capacità individuali e professionali (bilancio di competenze);
l'attivazione di tirocini extracurriculari e/o borse lavoro;
l'avvio di percorsi di inserimento lavorativo
è previsto un monitoraggio costante dei singoli percorsi.
Progetto presentato per il bando "Gravi Marginalità 2014" promosso da:
Apri bando